Della Porta Francesco

Motetti a 2, 3, 4 e 5 voci con una Messa e Salmi

(Musica vocale sacra)
Stadtbibliothek zu Breslau (50703 Mus)

Trascrizione a cura di Roberta Ocozia 
Introduzione di Lorenzo Ghielmi
304 pagine

ISMN 979-0-705102-76-5

Alla metà del Seicento Francesco della Porta era uno dei musicisti milanesi di maggior rilievo, uno dei pochi noti ben oltre le mura della città.
Nell’ «Ateneo dei letterati milanesi», pubblicato da Filippo Piccinelli nel 1670, troviamo le poche informazioni biografiche che di lui conosciamo:

«Se la patria di Francesco della Porta fu Monza, il di lui Maestro fu Gio.Domenico Ripalta, uno dei più eccellenti compositori di musica che vivessero a quei tempi.
Servì Francesco per molti anni d’Organista, et Mastro di Cappella in S. Ambrogio; ma seguita la morte d’Antonio Maria Turato, a lui successe nel posto d’Organista e Mastro di Cappella in N. Sig presso S. Celso; servendo nelle medesime cariche manco nel nobel tempio di S. Antonio; e vi continuò fino all’estremo de i suoi giorni. Fu soggetto di virtù eminente d’ingegno vivacissimo, così nel toccare con il sodo possesso e e rara bizzarra l’organo, come nel formare musicali composizioni. Morì di Gennaro l’anno 1666 e lasciò alle stampe:

Ricercate a 4, Milano; Mottetti lib.1 et 2, Venetia.»...

Files:
Partitura
30,00€
Parti
5,00€
partitura + parti
35,00€