Six sonatas for two violoncellos and two violins with a thorough bass for the harpsichord
(Musica strumentale)
Bayerische StaatsBibliothek – München
Trascrizione a cura di Antonio Frigé Introduzione di Roberta Ocozia
68 pag.
ISBN: 978-88-98342-38-9
Consegnato alla fama come operista, Nicola Porpora (Napoli 1686-Ivi 1768) vanta parimenti una produzione strumentale che, sebbene meno copiosa e poco conosciuta, rivela impegno e cura puntuali. Nei primi anni della sua carriera, nonostante l’ingombrante presenza di Scarlatti in ambito napoletano, Porpora riesce poco a poco a guadagnarsi buona fama come compositore di opere e di musica vocale in genere. Tale considerazione gli valse commissioni da parte dei teatri delle maggiori città italiane come Roma, Venezia e Reggio Emilia che lo portarono ad allontanarsi dalla città natale. Nel 1733 si trasferisce a Londra e organizza una compagnia di cantanti che rivaleggerà con quella haendeliana già esistente; proprio a Londra Porpora darà alle stampe due delle uniche tre raccolte di musica strumentale che riuscirà a pubblicare: le Sinfonie da Camera op.2 nel 1736 e le Six sonatas for two violoncellos and two violins nel 1745... Le sei sonate oggetto di questa edizione sono state pubblicate a Londra nel 1745 da J.Walsh con il seguente titolo: “Six sonatas for two violoncellos and two violins with a thorough bass for the harpsichord compos’d by Sig. Nicolo Porpora and Sig.Gio.Batta Costanza”. Difficile determinare esattamente gli apporti di entrambi i musicisti alla composizione: un lavoro a quattro mani con il celebre violoncellista romano Giovanni Battista Costanzi (1704-1778), noto virtuoso che conterà Boccherini fra i suoi allievi. Si tratta di sonate auf Concertenart (sonate in stile di concerto). I “due violini” sono sempre all'unisono come se si trattasse di una sezione “ripieno”, mentre i violoncelli si dividono in violoncello concertante e violoncello che rinforza il basso raddoppiando la parte di cembalo. La “duplicità” dei violini è dunque essenzialmente diversa, riguardo a natura e funzione, da quella dei violoncelli...
Files:
partitura
8,00€
parti
15,00€
partitura + parti
23,00€
Copyright Edizioni Pian & Forte 2025 - AssociazioneProMusica - P.iva 09754000967 - Tutti i diritti sono riservati - Cookie Policy - Privacy Policy