Valentini Giuseppe

12 Sinfonie a 3 - Opera prima

(Instrumental music)
Bibliotèque nationale de France - Parigi

Trascrizione a cura di Antonio Frigé 
Introduzione di Enrico Parizzi

169 pag.

ISMN 979-0-705102-71-0

Se scrive la tua man, suona, o colora Colla Penna, coll’Arco, o co’ i Pennelli Ne’ Fogli, sulla Cetra, e in Tele ancora Spieghi dell’Alma i sensi ascosti, e belli.

Questi versi aprono un sonetto del poeta arcadico romano Angelo Donato Rossi dedicato “al Signore Giuseppe Valentini Celebre non meno nella Musica, che in Poesia, e Pittura”.
Oggi, invece, Giuseppe Valentini è un nome che dice poco o nulla anche agli appassionati e ai musicisti; a lui è stato dedicato un solo studio approfondito, quasi 40 anni fa, da parte del musicologo Enrico Careri. Tutto fa pensare che, al contrario, al suo tempo fosse un personaggio di rilievo, artista eclettico emerso non in una città di provincia, ma nella Roma dell’Arcadia, punto di riferimento della vita artistica nel XVIII secolo, l’opulenta capitale dove operano Corelli, Scarlatti, Handel, l’architetto Filippo Juvarra, il pittore Filippo Trevisani; città dalla quale non si muoverà fino alla morte.

Files:
None
15.00€
Parti
15.00€
score + parts
30.00€