Umstatt Joseph

Concerto in Re Maggiore per Flauto traversiere con due Violini e Basso continuo

(Instrumental music)
Badische Landesbibliothek Karlsruhe (Concertos - Mus. Hs. 984)

Trascrizione a cura di Antonio Frigé 

Introduzione di Federico Furnari

31 pag.

ISMN 979-0-705102-74-1

Joseph Umstatt, secondo di cinque figli, nasce a Vienna il 5 febbraio 1711; il padre Johann Georg, pittore alla corte della Principessa Anna Amalia d’Austria, era attivo anche presso la casata degli Esterházy.

Tra i sedici e i diciannove anni Joseph acquisì la sua formazione umanistica studiando al Gymnasium dei gesuiti in Trnava, uno dei più prestigiosi centri di formazione dell’impero ungherese (oggi in Slovacchia); durante il periodo di formazione, il giovane Umstatt era già attivo come organista del conte Mikulás Esterházy. Nel 1732 fu musicus della cappella musicale dell’arcivescovo cattolico e patrono delle arti Imre (nome tedesco Emmerich) Esterházy; l’impegno del prelato nel campo artistico includeva anche l’architettura; l’arcivescovo, infatti, spese oltre 2.000.000 di fiorini del suo patrimonio personale per abbellire le chiese ungheresi. Fondamentale risultò il suo sostegno economico per l’erezione della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola a Esztergom, impegno che sottolinea la sua vicinanza alla Compagnia di Gesù. La collaborazione di Umstatt con la cappella andò avanti per quattro anni, periodo nel quale possono essere datate le sue prime composizioni. L’attività musicale di Joseph divenne stabile tanto che, tra il 1741 e il 1747, il suo nome compariva regolarmente nell’intensa vita musicale nei palazzi del conte Johann Leopold Dietrichstein esponente di una famiglia tradizionalmente attenta alle arti.

 

Files:
Partitura
10.00€
Parti
10.00€
score + parts
20.00€